Miriam Ballerini è nata a Como il 28 ottobre 1970.
Scrittrice di narrativa sociale, insegnante di scrittura creativa e redattrice di http://insubriacritica.blogspost.com/
Al suo attivo otto romanzi e moltissime pubblicazioni su varie antologie.
Iscritta alla SIAE e nell’albo degli scrittori italiani ed europei.
Collaboro con gli ospizi Vallardi di Appiano G. e Villaggio amico di Gerenzano.
LE PUBBLICAZIONI:
2002 – Il giardino dei maggiolini (Serel International – Eeditrice.com).
2003 – Dietro il sorriso del clown (Serel International – Eeditrice.com).
2004 – La casa degli specchi (Otma Edizioni) vincitore del premio internazionale Michelangelo 2004. Adottato come libro di testo alla Magistri Cumacini di Como per le quinte superiori.
2005 – Bassa marea (Serel International – Eeditrice.com) vincitore 3° premio al concorso internazionale A.U.P.I. 2005.
2008 – Fiori di serra (Serel International – Eeditrice.com) vincitore 4° posto al premio internazionale Europa, a Lugano. Indetto dal Parlamento Europeo, l’Università della pace della Svizzera Italiana, il Vaticano e altri importanti organi internazionali.
3° Posto al concorso della città di Fucecchio.
Adottato come libro di testo per due anni consecutivi a un liceo di Lodi.
2009- La casa degli specchi (Ta Ti Edizioni) ristampa. Vincitore 3° posto al premio internazionale Europa, a Lugano. Indetto dal Parlamento Europeo, l’Università della pace
della Svizzera Italiana, il Vaticano e altri importanti organi internazionali.
2011- L’ultimo petalo (Serel International – Eeditrice.com).
2015- Fiori di serra viene ripubblicato dalla Rapsodia Edizioni di Roma e portato alla fiera del libro di Francoforte.
2015 – Diario di una ragazza del sud (Serel International – Eeditrice.com).
In concorsi nazionali e internazionali ha ottenuto posizioni da podio con racconti e poesie.
Nel 2006 è stata inserita nell’antologia dei migliori 40 poeti lombardi a Salò.
Nel 2008 è stata l’unica scrittrice italiana ad essere inclusa in un progetto universitario alla Freie Universitat di Berlino.
Nel 2010 le è stato conferito il premio Donna Lariana (Como) per la letteratura e l’impegno sociale.
Nel 2010 le è stato conferito il premio Donna dell’anno (Europa) per la cultura.
Nel 2015 intervistata dalla criminologa Immacolata Giuliani appare sul settimanale STOP.
Tutti i romanzi sono stati tradotti come libro parlato presso la Unitas di Lugano.
E presso il lions di Verbania.
2015- inserita dall’associazione Poetas nel mundo nell’agenda 2016 con la poesia “Vuoti a rendere” pubblicata in Cile.
2015. iscritta al FUIS registro professionale europeo.
2017 – Come impronte nella neve (Kimerik).
2017 – Pubblicata su una rivista indiana, the muse international.
2018- Inserita nella enciclopedia universale degli autori italiani.
2018- Il catalogo con l’ebook di “Come impronte nella neve” distribuito ai college e università degli Stati Uniti.
2018 – uscita una lettera che mi riguarda sulla rivista CHI – Mondadori.
2018- Incontro coi ragazzi dell’istituto superiore Casnati di Como.
Sito web: www.miriamballerini.com