Carlo Di Biagio
Carlo Di Biagio, nato a Pescara nel 1959, ha sempre vissuto a Roma dove ha effettuato studi classici e con- seguito la specializzazione in Medicina dello Sport nel 1992. Lavora da più di un trentennio nel campo della ricerca clinica, è da sempre appassionato di sport, viaggi, fotografia e, più recentemente, si è dedicato alla scrittura di componimenti poetici, spesso traendo ispirazione dalle sue immagini fotografiche realizzate. Ha pubblicato le seguenti raccolte poetiche: Un niente così tutto (2008); Pausa tra le nuvole (2009); Mentre (2012); Blu Meraviglia (2012) per la Casa Editrice Albatros-Il Filo. Un calice di vento (2014); Acquarenze (2017); Lui e Ombra (2017) per Bibliotheka Edizioni. Quando il sole bacia lo scalmo (2014); Roma, poesie in posa (2015); Pistacchi e perché (2016); Una pietra in frac (2018); Tra il dire e il mare (2018); Due passi e una clessidra (2019); La via gialla (2021); Se a fumare è il primo caffè (2022); Se capita (2024) per Kimerik. Caffè di parole (2016) per Vitale Edizioni e Galeone di vetro (2019) per Europa Edizioni. Vincitore del “Primo Premio Vitruvio” x edizione (2015) e del “Primo Premio Albero Andronico” x edizione (2017).

LIBRI PUBBLICATI

EBOOK PUBBLICATI

RICONOSCIMENTI

Premio nazionale Alberoandronico, 2017
Libro: Roma, poesie in posa
1° Classificato
Concorso letterario 'Pagine e caffè', 2016
Libro: Roma, poesie in posa
1° Classificato
Concorso Internazionale di Poesia " Premio Vitruvio", 2015
Libro: Quando il sole bacia lo scalmo
1° Classificato
Premio Letterario Nazionale SCRIVIAMO INSIEME - V edizione, 2015
Libro: Roma, poesie in posa
III classificato