La stirpe di Shisong
di Pierpaolo Garibaldi
ISBN: 978-88-9375-344-9
Formato: eBook
Genere: Saggi letterari
Collana: Officina delle idee
Anno: 2017 - Mese: dicembre
Pagine: 368

Disponibile anche in formato rilegato


14,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

È la storia della costruzione del centro di cardiochirurgia nel nord-ovest del Camerun, nella cittadina di Shisong, da parte di due associazioni di volontariato italiane, “Cuore Fratello” e “Bambini Cardiopatici nel Mondo”, e di un convento di suore Terziarie Francescane. Il Camerun, un Paese tra i più poveri del mondo, è ora in grado di salvare i suoi bambini cardiopatici altrimenti destinati ad una morte prematura o ad una esistenza marginale. L’autore, completamente digiuno di conoscenze mediche, si augura di aver saputo trasmettere, anche attraverso interviste dirette, il coacervo di pensieri, speranze, delusioni, entusiasmi che la creazione di questo centro ha indotto in tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione. A sette anni dalla sua inaugurazione, si aprono prospettive affascinanti di far diventare questo centro il punto di riferimento per la cura delle cardiopatie infantili nell’immensa area di povertà dell’Africa centrale dove non esiste nessun altro centro di cardiochirurgia in grado di operare i bambini ammalati.
Più di mille bambini sono stati salvati fino ad oggi. Alcuni di questi bambini sono diventati adulti, si sono sposati e hanno generato i loro bambini. Una nuova stirpe si sta formando in Africa Centrale: la stirpe di Shisong.

Pierpaolo Garibaldi si è laureato in Chimica Industriale all’Università di Pisa. Ha lavorato per trentacinque anni all’Eni nel campo della ricerca e dell’innovazione sull’energia e sull’ambiente. Successivamente ha partecipato, in qualità di esperto per il Ministero dell’Ambiente, ai gruppi di lavoro e alle commissioni internazionali per la riduzione delle emissioni di gas serra nell’atmosfera.
Pubblicazioni precedenti:
Come eravamo. I racconti del Borgo – SBC Edizioni, 2009. Rievocazione dei ricordi dell’infanzia vissuta negli anni del dopoguerra, nel paese di Borgo a Mozzano nella valle del Serchio in Toscana.
Fantasmi – Casa Editrice Kimerik, 2009. Gli animali estinti corrono in difesa delle specie minacciate dall’uomo. Purtroppo è una battaglia già persa in partenza.
Il Signore non aveva previsto la ci-o-due – Casa Editrice Kimerik, 2009. L’uomo ha stravolto il progetto della creazione del Signore e sta distruggendo il mondo, a lui affidato, con l’emissione incontrollata di gas serra. Resta ormai poco tempo per salvare la nostra meravigliosa Terra dalla catastrofe del riscaldamento globale.
Ogni tanto mi giro indietro – Book Sprint Edizioni, 2012. Le due nonne rivivono attraverso il ricordo del loro mondo a cavallo tra ‘800 e ‘900.
Liliana – Book Sprint Edizioni, 2014. Dopo cinquant’anni di vita insieme non ci si può separare solo perché un cuore ha cessato di battere.
La stirpe di Shisong – Casa Editrice Kimerik, 2017. Due Associazioni di volontariato italiane e un convento di suore terziare francescane costruiscono un centro avanzato di cardiochirurgia nel nord-ovest del Camerun. Più di millecinquecento bambini affetti
da cardiopatie congenite sono stati salvati fino ad oggi. Alcuni di questi bambini sono diventati adulti e hanno generato i loro bambini. Una nuova stirpe si sta formando in Africa Centrale: la stirpe di Shisong.
Centonove quadri scritti a mano – Casa Editrice Kimerik, 2020, i ricordi di una vita trascorsa a cavallo tra il vecchio mondo e il nuovo mondo.
The Line of Shisong – Casa Editrice Kimerik, 2021, edizione inglese di La Stirpe di Shisong.

Leggi la biografia completa
  • 18/12/2024 15:30:00 - Diretta Instagram con Pierpaolo Garibaldi
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE