Non cerco più strade
di Lucia Ferrara
ISBN: 978-88-5516-027-8
Formato: Rilegato
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2019 - Mese: luglio
Pagine: 208

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


14,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

Nella Weltanschauung della nuova raccolta di poesie di Lucia Ferrara Non cerco più strade, c’è un’arresa all’ignoto, “dove piano piano ogni cosa/ tende a scomparire”, ma è proprio da questo atteggiamento che si evince la maturità di pensiero della scrittrice.
Qui, i sensi offrono la via attraverso la quale l’attività del pensare e del volere si eleva finalmente al Vero, desiderio che seduce il ricercatore, veracità di cui si parla con venerazione e, nello stesso tempo, con disilluso tremore.
Non cerco più strade rivela un anelito verticale verso l’alto che tradisce il tentativo di rifugio intimo delle raccolte precedenti.
La parola poetica rimane nel viaggio, ma esce dalla forma per aprirsi alla domanda di senso.

Elena Grasso

Lucia Ferrara è nata a Sant’Agata di Militello (Me) nel 1972 e attualmente è docente di Lettere presso l’ITIS ‘E. Torricelli’ di Sant’Agata Militello.
È autrice di diverse raccolte di poesie tra cui: Un gioco nella meta-morfosi (2000), Solitudine d’amare (2006), Danza del mare nell’aria deserta d’autunno (2012), Memorie lente (2014), Parole senza fissa dimora (2015), Prigione d’Ambra (2017), Crudeltà della luce (2018), Non cerco più strade (2019), Attraverso (2019), Libellula (2023). Alcune poesie sono state lette nella trasmissione ‘Parole Note’ diretta da Maurizio Rossato di Radio Capital; altre sono state pubblicate nella rivista letteraria Lupo Alberto (Mondadori); altre ancora sono pubblicate in antologie di scrittori contemporanei e alcune sono state anche tradotte in inglese e francese e pubblicate in importanti riviste letterarie online (“Libr’Aria”, “RestaurArs”). Due componimenti del poema Attraverso sono stati musicati e arrangiati dal gruppo CODICE C di progressive-rock.
L’autrice ha partecipato anche a diversi concorsi poetici, vincendone alcuni. Per esempio, il libro Memorie lente nel 2014 è arrivato tra i cinquanta semifinalisti del Premio letterario “Ilmioesordio” (Gruppo Editoriale L’Espresso) nella sezione “Poesia”; mentre Prigione d’ambra è arrivato tra i dieci finalisti del medesimo riconoscimento.
È anche autrice di alcuni racconti pubblicati nella rivista letteraria Nova tra cui: Forse è l’aria del paese e La fortuna veste di bianco; inoltre, con il racconto I colori dell’anima ha vinto il Premio “Lupi editore”.

Leggi la biografia completa
  • Il blog "Libri e Nuvole " segnala il libro "Non cerco più strade" di Lucia Ferrara. Complimenti all'...
  • Il blog "Teatri e Culture" segnala il libro "Non cerco più strade" di Lucia Ferrara. Complimenti all...
  • Come letture da non perdere, ecco cosa ci propone "Ogni Libro è un viaggo":"Non chiamateci matti" di...
  • "Libreria Verde" recensisce il libro "Non cerco più strade" di Lucia Ferrara. Complimenti all''autr...
  • Sulla pagina instagram de "La Libreria Verde" si parla della raccolta di poesie "Non cerco più strad...
  • Oggi vi parliamo di un evento da non perdere. Vi ricordiamo la presentazione del libro "Non cerco pi...
  • 23/03/2025 18:30:00 - Presentazione del libro Attraverso, domenica 23 marzo
  • 01/12/2023 18:00:00 - Presentazione del libro Libellula
  • 01/10/2023 18:00:00 - Presentazione del libro Libellula
  • 13/06/2023 17:45:00 - Diretta Instagram con Lucia Ferrara
  • 15/09/2019 18:00:00 - Non cerco più strade, presentazione a Capo D'Orlando
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE