Libellula
di Lucia Ferrara
ISBN: 979-12-5466-432-2
Formato: eBook
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2023 - Mese: maggio
Pagine: 118

Disponibile anche in formato rilegato


7,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

La libellula è da sempre considerata simbolo di grazia, leggerezza ed eleganza. La sua agilità le consente di librarsi nell’aria in maniera veloce e silenziosa, con le sue ali iridescenti, vagando a pelo d’acqua.
Quante volte ci è capitato di inseguirne una in un prato, come canta Lucio Battisti, rincorrendo insieme a lei i nostri sogni, gli ideali, le passioni, gli amori presenti e passati? E, sicuramente, ci sarà successo, come anche a lui, di cadere. Ebbene, immedesimandoci nella libellula, non sarà diffcile immaginare di rialzarci, con nuove consapevolezze, liberati da un peso.
Ecco, le poesie di Lucia Ferrara volano leggere e si posano sull’anima del lettore a volte come una carezza, a volte scompigliandolo come una tempesta, immergendolo nella più profonda intimità dell’autrice che si racconta a cuore aperto. Il poemetto, infatti, è una conversazione intimistica con sé stessa, con il proprio io che ha soerto e che vuole solo un po’ di pace, è lo sfogo di un Amore che ha lasciato, come spesso accade, il segno, è il bisogno di colmare un vuoto, di lenire un dolore, di curare ferite abbandonandosi nell’amico di sempre: la poesia.
Ognuno di noi può ritrovarsi in questi versi graanti e sinceri, nei profumi e ricordi dell’infanzia, nelle esperienze che ci hanno toccato nel profondo, nella rabbia, nella delusione, ma anche nella speranza e nella forza di una rinascita: “ma io sono ancora luce e voce tra i respiri”.

Lucia Ferrara è nata a Sant’Agata di Militello (Me) nel 1972 e attualmente è docente di Lettere presso l’ITIS ‘E. Torricelli’ di Sant’Agata Militello.
È autrice di diverse raccolte di poesie tra cui: Un gioco nella meta-morfosi (2000), Solitudine d’amare (2006), Danza del mare nell’aria deserta d’autunno (2012), Memorie lente (2014), Parole senza fissa dimora (2015), Prigione d’Ambra (2017), Crudeltà della luce (2018), Non cerco più strade (2019), Attraverso (2019), Libellula (2023). Alcune poesie sono state lette nella trasmissione ‘Parole Note’ diretta da Maurizio Rossato di Radio Capital; altre sono state pubblicate nella rivista letteraria Lupo Alberto (Mondadori); altre ancora sono pubblicate in antologie di scrittori contemporanei e alcune sono state anche tradotte in inglese e francese e pubblicate in importanti riviste letterarie online (“Libr’Aria”, “RestaurArs”). Due componimenti del poema Attraverso sono stati musicati e arrangiati dal gruppo CODICE C di progressive-rock.
L’autrice ha partecipato anche a diversi concorsi poetici, vincendone alcuni. Per esempio, il libro Memorie lente nel 2014 è arrivato tra i cinquanta semifinalisti del Premio letterario “Ilmioesordio” (Gruppo Editoriale L’Espresso) nella sezione “Poesia”; mentre Prigione d’ambra è arrivato tra i dieci finalisti del medesimo riconoscimento.
È anche autrice di alcuni racconti pubblicati nella rivista letteraria Nova tra cui: Forse è l’aria del paese e La fortuna veste di bianco; inoltre, con il racconto I colori dell’anima ha vinto il Premio “Lupi editore”.

Leggi la biografia completa
  • 23/03/2025 18:30:00 - Presentazione del libro Attraverso, domenica 23 marzo
  • 01/12/2023 18:00:00 - Presentazione del libro Libellula
  • 01/10/2023 18:00:00 - Presentazione del libro Libellula
  • 13/06/2023 17:45:00 - Diretta Instagram con Lucia Ferrara
  • 15/09/2019 18:00:00 - Non cerco più strade, presentazione a Capo D'Orlando
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE