Processi di Socializzazione e Social Network - Un'analisi sociologica
di Maria Rossella Randi
ISBN: 979-12-5466-671-5
Formato: Rilegato
Genere: Saggio Antropologico
Collana: Officina delle idee
Anno: 2024 - Mese: luglio
Pagine: 210

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


22,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

Una guida pensata pensata per i genitori


L’avvento dei social network mette a confronto molti aspetti che nel contesto storico precedente apparivano scontati. Ogni società di fronte a un cambiamento cerca di scoprirne il senso, confrontandosi con le precedenti realtà. La società contemporanea sta vivendo una vera e propria ristrutturazione delle dinamiche relazionali. Perciò, l’idea di realizzare una ricerca sperimentale nasce dal desiderio personale della ricercatrice di poter concludere questo percorso di ricerca rivolgendo l’attenzione al mondo dell’interazione sociale con l’avvento dei social network.
L’interesse crescente per i social network, oltre ai suoi grandi vantaggi, ha creato preoccupazioni per le potenziali conseguenze sulla vita reale dei giovani. Gli adolescenti di oggi hanno sempre vissuto usando internet e i nuovi media, sviluppando delle componenti interattive e comunicative diverse dalla relazione faccia a faccia.
Come afferma McLuhan, i giovani d’oggi sono come pesci immersi nell’acqua, senza la quale non possono vivere. Questa affermazione determina una proporzione: i pesci non vivono senz’acqua come gli adolescenti non vivono senza Internet. Il web e l’acqua sono essenziali alla sopravvivenza, cioè l’acqua è essenziale per i pesci come internet lo è per i giovani. Oggi, le relazioni sono sì più immediate, ma sono prive dell’intensità e dell’originalità della comunicazione interpersonale. È così che l’aspetto di vero cambiamento ricade sulle modalità di concepire nuove prospettive socioculturali all’interno della quotidianità degli adolescenti, ma anche degli adulti.

La dottoressa Maria Rossella Randi nasce come educatrice d’infanzia; successivamente acquisisce due lauree magistrali, una in Pedagogia e una in Linguistica moderna.
Per circa dieci anni è stata educatrice e insegnante nella fascia 0-6 dell’area metropolitana di Bologna. Ora è docente di geografia presso un istituto d’istruzione superiore statale.
È orientatrice tutor per le università telematiche e scrive articoli di natura linguistica, sociologica e pedagogica presso due giornali online www.osservatoreditalia.eu. e www.areadocenti.it. È mediatrice familiare, consulente pedagogica e sta acquisendo il titolo di CTU e CTP mediante un corso di perfezionamento in pedagogia forense. È socia presso l’associazione AINSPED (Associazione Internazionale Pedagogisti Educatori). La sua prima pubblicazione scientifica esce nel marzo 2024, cui segue Processi di Socializzazione e Social network - Un’analisi sociologica.
Ha la passione per la ricerca sperimentale, la lettura e la scrittura.

Leggi la biografia completa
  • 10/07/2024 16:00:00 - Un mare di libri: nuovi incontri letterari con l'autrice Maria Rossella Randi
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE