Versi nel tempo scorrono
di Maurizio Chinappi
ISBN: 979-12-5466-810-8
Formato: Rilegato
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2024 - Mese: dicembre
Pagine: 88

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


15,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

Maurizio Chinappi con Versi nel tempo scorrono approda a una nuova raccolta di poesie che si aggiunge ad altre precedentemente pubblicate; essa è una selezione di liriche che l’autore ha deciso di suddividere in tre periodi cronologicamente successivi e distinti: dal 1975 al 1993, dal 1997 al 2005 e dal 2016 al 2020. La successione non è marcata meramente da un fattore temporale, bensì si tratta di una evoluzione artistico-letteraria del poeta che, così, ci permette di avere uno sguardo complessivo, una visione d’insieme, una prospettiva favorevole sulla sua poetica.
La prima parte, dal 1975 al 1993, vede il prevalere di elementi tratti dal mondo della natura e fonte di ispirazione, con poesie come La pioggia e L’eremo, che esplorano il paesaggio interiore attraverso metafore naturali. Il tono è spesso malinconico, ma aperto a momenti di speranza e rinascita, come in D’un tratto è gioia.
Nella seconda parte, dal 1997 al 2005, prorompe la riflessione esistenziale: fra smarrimento, disillusione, malinconia, amori delusi. Da notare, in particolare, il componimento Naufragio che ripropone un topos che ha attraversato trasversalmente la letteratura occidentale.
Infine, nella terza parte, dal 2016 al 2020, i temi dell'amore e della perdita diventano centrali. Le poesie sono più intime e riflessive, con un tono più maturo e sereno, come si vede in Il tuo sguardo e Ascolto nel silenzio. C'è un ritorno a sentimenti di tenerezza e contemplazione, soprattutto nelle relazioni interpersonali.

Maurizio Chinappi nasce il 28 settembre 1960 a Formia (LT), dove risiede tuttora. Svolge la sua professione nel comparto turistico alberghiero. Tra i suoi interessi: il mare, la lettura e la fotografia.
Ha pubblicato nel 2010 una raccolta di poesie dal titolo Amore Pentito, nel 2015 una seconda raccolta dal titolo Tra mare e cielo. È presente nell’antologia Poesie d’autori italiani, VI edizione del concorso “Granelli di Parole” e nelle antologie Poeti Italiani 2014, 2016 e 2018.

Leggi la biografia completa
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE