I Sacramenti - Viaggio nella fede
di don Robert Szymon Grzechnik
ISBN: 979-12-5466-796-5
Formato: Rilegato
Genere: Saggi religiosi
Collana: Officina delle idee
Anno: 2024 - Mese: dicembre
Pagine: 234

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


20,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

I Sacramenti. Viaggio nella fede di Robert Szymon Grzechnik è un compendio dedicato ai Sacramenti, strutturato in maniera chiara e precisa e che risulta facilmente fruibile da tutti coloro che decidono di approcciarsi a essi, anche per la prima volta.
Dopo una prima parte in cui l’autore offre una introduzione generale dell’argomento dal punto di vista delle Sacre Scritture, della tradizione e del magistero, il volume prende in considerazione, capitolo per capitolo, battesimo, confermazione (o cresima), eucaristia, riconciliazione (o penitenza), unzione degli infermi, ordine e matrimonio, e propone infine anche una rapida analisi in merito a come i sette Sacramenti vengono affrontati all’interno del Codice di Diritto Canonico.
L’ordine con cui l’autore descrive e approfondisce i Sacramenti nel volume non è casuale, in quanto è mirato a delineare un vero e proprio “viaggio nella fede”, a partire dal battesimo e procedendo lungo le tappe fondamentali di una vita di fede, soffermandosi in particolar modo sull’eucaristia, i cui aspetti principali, al giorno d’oggi, tendono a essere non sempre chiari. Numerosi e imprescindibili sono i riferimenti, le citazioni e gli spunti bibliografici, così che l’autore possa dare un riscontro sempre puntuale e ottimamente contestualizzato di ogni argomento portato di volta in volta all’attenzione dei lettori.
Il volume offre così una visione “panoramica” dei Sacramenti e dei loro dogmi e rappresenta un ottimo punto di partenza per tutti coloro che decideranno di avvicinarsi a questo argomento e, auspicabilmente, di approfondirlo attraverso un proprio percorso personale.

Robert Szymon Grzechnik, sacerdote della Arcidiocesi di Fermo, è nato nel 1973 a Varsavia (Polonia). Nel 1994 ha conseguito il diploma di Maturità tecnica presso l’Istituto Tecnico Ferroviario di Varsavia. Nel 2017 ha conseguito il dottorato in Sacra Teologia presso il Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo a Roma. Dal 2005 al 2022 ha ricoperto l’incarico di Addetto alla Presidenza della Conferenza Episcopale Marchigiana e dal 2006 al 2021 è stato Segretario personale di S. E. Mons. Luigi Conti, Arcivescovo Metropolita di Fermo. Dal 2014 al 2019 è stato Archivista dell’Arcidiocesi di Fermo e Direttore dell’Archivio Storico Arcivescovile di Fermo. Attualmente è Parroco e, dal 2009, Archivista presso la Conferenza Episcopale Marchigiana.

Pubblicazioni.
Dal 2007 al 14/09/2022 cura la pubblicazione del Notiziario della Conferenza Episcopale Marchigiana.
Dal 2008 al 14/09/2022 cura la pubblicazione dei Verbali della Conferenza Episcopale Marchigiana.
Grzechnik R.S., Firma dell’Intesa sui beni culturali in La Voce delle Marche n. 11, anno 2009, p. 12.
Regione Ecclesiastica Marche, Concili plenari della regione Marche 1850-1989, Andrea Livi Editore, Fermo 2011.
Regione Ecclesiastica Marche, Quali Chiese marchigiane incontrerà il Santo Padre?, Pro-manuscripto, 2011.
Dal 2014 al 2019 ha curato la pubblicazione dei Quaderni dell’Archivio Storico Arcivescovile di Fermo.
Grzechnik R. S., L’eucaristia nel magistero comune dei vescovi marchigiani (1850-2011). Storia e Documenti. Excerptum ex Dissertatione ad Doctoratum Sacrae Theologiae assequendum in Pontificio Atheneo S. Anselmi, in Pontificium Athenaeum S. Anselmi de Urbe, Facultas Sacrae Theologiae, Thesis ad Lauream n. 253, Romae 2017.
Grzechnik R.S., Catechismo delle famiglie e dei ragazzi, Pro-manuscripto, 2019.
Grzechnik R.S., In Memoriam, Arcivescovo Luigi Conti in La Voce delle Marche n. 5, anno 2022, pp. 2-5.
Grzechnik R.S., L’eucaristia nel magistero comune dei vescovi marchigiani (1850-2011), Patti, 2023.

Leggi la biografia completa
  • 12/12/2023 11:00:00 - Diretta Instagram con don Robert Szymon Grzechnik
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE