Il cielo inchiostro dell'anima
di Eleonora Maria Chiavetta
ISBN: 979-12-5466-854-2
Formato: Rilegato
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2025 - Mese: febbraio
Pagine: 126

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


15,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

Nella raccolta Il cielo inchiostro dell’anima, Eleonora Maria Chiavetta dipinge con le parole un viaggio emozionale attraverso i sentimenti più profondi dell’essere umano. Tra ricordi, speranze e riflessioni sulla vita, i suoi versi si intrecciano con il mistero del tempo, la bellezza della natura e la forza della fede.
Ogni poesia è un frammento d’anima, un riflesso di emozioni che toccano il cuore e invitano alla contemplazione. Il mare, il cielo, la musica, l’arte e l’amore si fanno protagonisti di un racconto intimo e universale, in cui l’autrice accompagna il lettore in un dialogo silenzioso con se stesso.
Con uno stile delicato e profondo, Chiavetta trasforma le parole in immagini vive, capaci di accarezzare la mente e accendere la speranza. Il cielo inchiostro dell’anima non è solo una raccolta di poesie, ma un invito a riscoprire la luce nelle piccole cose, a dare voce alle emozioni e a trovare nella scrittura un rifugio sicuro.
Un’opera dedicata a chi cerca nella poesia un’eco dei propri sentimenti, uno spazio per riflettere e sognare, un abbraccio silenzioso che parla direttamente al cuore.

Eleonora Maria Chiavetta nasce a Palermo ma vive a Bussolengo, in provincia di Verona, dal 2011. Ex funzionario Telecom, laureata in Lettere. Avrebbe voluto seguire la strada dell’insegnamento ed è abilitata per farlo.
Da qui nasce il suo amore per lo scrivere.
Partecipa a diversi concorsi regionali e nazionali riportando lusinghieri riconoscimenti: Premi “Califano” 1980-83, Premio “Paolo VI” 1984 - Decennale di poesia e cultura, Milano 1982, Concorso “Appennino nuovo”, Salerno, 1985, Premio Aeropago, Roma, 1985.
È autrice delle seguenti opere:
Liriche, Pan arte, Firenze, 1982.
Sicilia Antica, La Palma, Palermo, 1990.
L’uomo di Pietrelcina, La Palma, 2001.
Tra le righe, La Palma, Palermo, 2001.
La voce dell’anima, Comune di Bussolengo, 2018.
S’appaga l’animo mio, Casa Editrice Kimerik, Patti (ME), 2021.
Vaga il mio pensiero, Casa Editrice Kimerik, 2023.
Nel 2012 e 2013 consegue il primo premio per la sezione in lingua italiana Comune di Garda “La voce dell’anima”. Si classifica terza al Concorso nazionale “Himera” Termini Imerese, 2018, e guadagna il primo posto a Ciminna (PA) con medaglia “Presidente Regione Sicilia” per l’opera S’appaga l’animo mio, che si classifica al secondo posto al Premio nazionale “Laurence Olivier e Vivien Leigh” Bardolino, giugno 2022. Con Vaga il mio pensiero raggiunge il secondo posto al Premio nazionale “Laurence Olivier e Vivien Leigh” Bardolino, 29 giugno 2023. In occasione dello stesso Premio nel giugno 2024 il libro Cascata d’emozioni edito da Kimerik ha ricevuto una Menzione speciale ed è stato presente nelle fiere dei librai a Palermo e Torino.
Sue liriche si trovano inserite in varie antologie nazionali pubblicate dalle Case Editrici: Pagine Roma A.L.I. Penne d’autore, Torino. Tra le sue opere con Edizioni La Zisa, Palermo, si menziona La Parola Viva tra canto e lirica. Con l’Associazione Culturale Termini d’Arte Termini Imerese ha curato Ciuri, amuri e fantasia lettere d’amore.
L’altra passione che contraddistingue il suo iter artistico è la pittura, cui l’hanno indirizzata il maestro Vincenzo Vinciguerra e il marito giornalista e critico d’arte, dottor Giuseppe Geraci, oltre ad averla seguita in tante mostre personali.
Alcuni suoi dipinti corredano le Lettere d’amore dell’Associazione Culturale Termini d’Arte.
Inoltre, sono presenti opere dell’autrice nelle sillogi poetiche La voce dell’anima e S’appaga l’animo mio.

Leggi la biografia completa
  • 18/04/2024 18:00:00 - Presentazione del libro Cascata d'emozioni
  • 14/03/2024 18:00:00 - Presentazione del libro Cascata d'emozioni
  • 05/02/2024 11:00:00 - Diretta Instagram con Eleonora Maria Chiavetta
  • 30/03/2023 18:00:00 - Vaga il mio pensiero di Eleonora Maria Chiavetta
  • 28/10/2021 18:00:00 - S'appaga l'animo mio, presentazione a Bussolengo
Lettore interessato, 5  settembre  2024  03:29
Contenuto della descrizione interessante, ci penso su.
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE