Flusso Crepuscolare
di Leonardo Magnani
ISBN: 979-12-5466-881-8
Formato: Rilegato
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2025 - Mese: marzo
Pagine: 62

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


15,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

Flusso Crepuscolare si presenta come una raccolta di componimenti poetici che esplorano temi universali quali il dolore, l’alienazione, la compassione, la morte e il senso della vita. Emerge uno stile intimo e introspettivo, caratterizzato da immagini evocative, riflessioni filosofiche e una struttura lirica spesso spezzata e frammentata.
I versi riflettono una profonda ricerca di significato, un costante confronto con la fragilità umana e la transitorietà dell’esistenza. L’autore utilizza metafore ricorrenti (es. “spighe rotte”, “cancro dell’erba”) che conferiscono densità simbolica al testo, evocando distruzione e rinascita.
Frequenti riferimenti al divino, al panteismo e al simbolismo religioso, indicano una tensione tra fede e agnosticismo, tra tradizione e modernità. Le scelte lessicali sono intense e poetiche, con una preferenza per termini che richiamano elementi naturali e sensazioni tattili.
Molti componimenti adottano una metrica libera, con versi brevi e spezzati che accentuano l’intensità emotiva e il ritmo interiore del testo. Le domande retoriche ricorrono frequentemente, invitando il lettore a riflettere e a partecipare al dialogo interiore dell’autore. L’opera trasmette un senso di vulnerabilità e forza interiore, proponendo una visione dell’umanità come sospesa tra la sofferenza e la possibilità di riscatto.

Leonardo Magnani è nato a Pistoia nel 1979. Ha al suo attivo diverse raccolte di poesie; ha partecipato e partecipa alla vita di vari circoli culturali, anche attraverso performance e readings poetici. Alcune sue liriche sono presenti in antologie.

Leggi la biografia completa
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE