La Matematica... e oltre!
di Michelangelo Iachelli
ISBN: 979-12-5466-879-5
Formato: Rilegato
Genere: Saggi filosofici
Collana: Officina delle idee
Anno: 2025 - Mese: aprile
Pagine: 62

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


16,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

Il libro presenta una trattazione approfondita su temi filosofici, scientifici e metafisici, con particolare attenzione alla natura dei numeri, alla realtà e alla mente.
Il testo esplora se i numeri siano un’invenzione dell’intelletto umano o una scoperta basata sull’osservazione della realtà. La tesi principale sostiene che i numeri, insieme alle loro proprietà come infinità, illimitatezza e specularità, rappresentino i caratteri fondamentali della realtà.
La mente viene analizzata in relazione alla sua capacità di comprendere concetti complessi come l’infinità e l’illimitatezza, ponendo domande sulla sua natura: è il risultato del processo evolutivo ovvero proviene da una fonte esterna alla realtà?
La realtà viene proposta in una visione circolare ed equilibrata degli eventi, con una causalità reciproca che sfida l’idea del tempo lineare.
L’approfondimento concettuale è rigoroso e ben argomentato, con riferimenti filosofici e scientifici che arricchiscono il testo.
L’uso di esempi, come l’analogia tra particelle elementari e mattoni, rende più accessibili temi complessi. Il dialogo tra filosofia e scienza è ben integrato, mostrando come entrambe possano contribuire alla comprensione della realtà.

Michelangelo Iachelli ha 75 anni, è laureato in Giurisprudenza e ha lavorato al Tribunale di Siracusa. Abita a Francofonte, piccolo paese di provincia, ed è sposato da 55 anni con Lucia. Nutre particolare interesse per la matematica. Ha frequentato la Facoltà di Matematica e Fisica dell’Università di Catania ma, prima della laurea, ha dovuto cambiare facoltà per motivi di famiglia e di lavoro.
In questi ultimi anni si è dedicato a scrivere racconti e un libro, pubblicato da Kimerik (Gli alberi dello spiazzale). Ha partecipato anche a concorsi nazionali di divulgazione scientifica con due saggi inclusi in questo libro, ottenendo il 1° premio (La forma della realtà) e la menzione speciale della giuria (La mente e la realtà).
Riconoscimenti letterari ottenuti dall’autore
2022
Premio Nazionale di divulgazione scientifica.
I premio – Università R.C. Dante Alighieri – Kerit LC.

2023
Premio internazionale Dostoevskij.
Menzione di merito – Aletti Editore.

Concorso internazionale poesia inedita.
Menzione di merito – Aletti Editore.

Premio Letteratura “Pontevecchio”.
Premio di merito.

Premio Parole dal Cassetto.
II classificato – Il Chisolino.

Premio Alda Merini.
Grande Medaglia – Accademia dei Bronzi.

Esposizione Salone del Libro di Torino.
Casa Editrice Kimerik.

Esposizione Fiera del Libro di Francoforte.
Casa Editrice Kimerik.

2024
Premio “Marco Polo”.
Medaglia d’Onore – Accademia dei Bronzi.

Concorso nazionale poesia inedita.
“Ossi di seppia” – Premio speciale della Giuria.
Premio Letteratura “Pontevecchio”.
Premio di merito.

Concorso letterario dedicato a Piero Angela.
Premio speciale della giuria - Uaar di Venezia.

Leggi la biografia completa
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE