Cos'è mai la vita
di Giovanni Obezzi
ISBN: 979-12-5466-907-5
Formato: Rilegato
Genere: Narrativa
Collana: Percorsi
Anno: 2025 - Mese: maggio
Pagine: 184

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


16,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

Ci sono alcune piccole comunità che si distinguono per proporre una qualità di vita e di accoglienza superiore alla media. Questi piccoli centri abitati immersi ancora nella natura e lontani dal caos delle grandi città sono l’ideale per coloro che cercano tranquillità e benessere fisico e psicologico. Si tratta di paesini che offrono migliori modi di vivere. Là i ritmi sono più lenti, le tradizioni e i dialetti ancora radicati e gli abitanti più accoglienti e solidali. Questi avamposti spesso vantano servizi più efficienti, strutture scolastiche e sanitarie più che soddisfacenti e una vivace cornice culturale. È come se si ritrovasse la dolcezza di una vita autentica e genuina, simile a quella vissuta nei decenni trascorsi, lontana dallo stress e dalle pressioni del mondo moderno. Certo la felicità non si trova nei grandi centri urbani pieni di luci, persone, negozi e divertimenti. Niente di tutto questo. La vera felicità non dovrebbe essere associata alla ricchezza o all’istruzione, bensì alla capacità di queste piccole oasi di stringere rapporti di comunione tra i suoi residenti e raggiungere, quindi, un maggiore senso di appartenenza sociale.

Giovanni Obezzi è nato a Vaprio d’Agogna (NO) e risiede a Cavaglio d’Agogna (NO). Si è laureato in Scienze Politiche a indirizzo economico mentre era già impiegato presso una grande azienda. Ha svolto incarichi come manager e direttore amministrativo e finanziario in importanti realtà commerciali e industriali. Attualmente esercita la professione di commercialista all’interno di uno studio associato con altri due professionisti. È inoltre revisore dei conti per enti pubblici, aziende private, associazioni di volontariato sociale ed enti del Terzo Settore.

Appassionato di scrittura, ha pubblicato diversi romanzi noir: "Muoiono i morti?", "Ombre del passato", "Denaro velenoso" e "L’oscura evoluzione del male". Ha scritto anche opere di narrativa per un pubblico più ampio, tra cui "Il gatto di Holmes" (2019) e "Il lungo viaggio di Geronimo" (2022), secondo volume della trilogia dedicata al felino protagonista. Nel 2021 è uscito il romanzo "Una ragazza di nome Anton". La sua ultima opera, "Cos’è mai la vita", è stata pubblicata nel 2025 dalla Casa Editrice Kimerik.

Leggi la biografia completa
  • 26/01/2024 11:00:00 - Diretta Instagram con Giovanni Obezzi
  • 06/09/2022 18:00:00 - Diretta Instagram con Giovanni Obezzi
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE