L' Ombra e l' Amore al 34
di Tommaso Tafuni
ISBN: 979-12-5466-870-2
Formato: Rilegato
Genere: Poesie
Collana: Karme
Anno: 2025 - Mese: maggio
Pagine: 320

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


18,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

C’è una soglia sottile tra il mondo visibile e quello delle ombre, tra la memoria e la presenza, tra l’amore e il distacco. L’Ombra e l’Amore al 34 di Tommaso Tafuni nasce proprio su questa linea di confine, in un luogo dove la poesia si fa voce delle anime dimenticate, dei silenzi che abitano le nostre case, delle presenze che ci sfiorano nella notte.
La raccolta si apre come una finestra su una provincia che non è solo geografica, ma anche dell’anima: paesi silenziosi, cimiteri abbandonati, case illuminate da una luce discreta, dove la vita si intreccia con la memoria e la morte diventa compagna discreta delle notti più lunghe. Tafuni, con la sua scrittura semplice e diretta, ci guida in un viaggio tra i ricordi e le visioni, tra incontri reali e apparizioni, tra il peso della solitudine e la leggerezza di un gesto d’amore.
In queste pagine, le ombre non fanno paura: sono presenze che ci ricordano chi siamo stati, che ci accompagnano nel cammino quotidiano, che ci insegnano ad ascoltare il silenzio e a riconoscere la bellezza nascosta nei dettagli. L’amore, invece, è un filo sottile che unisce passato e presente, che consola e illumina, che si manifesta nei piccoli gesti, nelle attese, nei sogni che resistono al tempo.
La poesia di Tafuni è fatta di immagini limpide, di atmosfere sospese, di una nostalgia che non è mai rimpianto ma ricerca di senso. Ogni verso è un invito a fermarsi, a osservare, a lasciarsi attraversare dalla vita e dalle sue ombre, a scoprire che anche nel buio più profondo può nascere una scintilla di luce.
Questo libro è un omaggio a chi non ha paura di ascoltare il proprio cuore, a chi sa che la vita vera si nasconde nei margini, nei silenzi, nei ricordi che tornano a visitarci come fantasmi gentili. È un invito a riconoscere la poesia che abita dentro di noi e a nutrirla ogni giorno.

Tommaso Tafuni nasce in una famiglia povera e, pur avendo ancora i genitori, da piccolo viene messo in orfanotrofio. Trasferitosi a Milano negli anni Sessanta, lavora come operaio in “Alfa Romeo”. Negli anni Ottanta si dedica con la moglie alla ristorazione. Con il tempo si innamora anche della scrittura e inizia a comporre versi per coloro che frequentano il suo locale, denominato “Brill”. Oggi vive a Garbagnate Milanese (MI) e si dedica al volontariato. Ha pubblicato: Brill, Nel nulla il ballo, Volare senza il cielo, Vengo da lontano, vedo lontano, Un prato di sogni, Dialogando con la morte.

Leggi la biografia completa
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE