L'immagine del tempo
di Giovanni Saltalamacchia
ISBN: 979-12-5466-916-7
Formato: Rilegato
Genere: Diari e Memorie
Collana: Kronos
Anno: 2025 - Mese: giugno
Pagine: 144

Disponibilità immediata

Disponibile anche in formato eBook


18,00 €
Aggiungi al carrello

Sintesi

C’è un tempo che non passa e non invecchia. È il tempo che si fa parola, memoria, nostalgia: quello che Giovanni Saltalamacchia affida alla scrittura, trasfigurandolo in arte. L’immagine del tempo non è soltanto un libro, è una soglia sensibile tra l’essere e il ricordo, una “fotografia lasciata in silenzio ad aspettare sul comò” – immagine evocativa e struggente che basterebbe da sola a definire il tono poetico e la qualità evocativa dell’opera.
Saltalamacchia è autore dalla voce solida e riconoscibile, che giunge a questo quarto volume come a un punto culminante di una personale e coerente ricerca. Non a caso, come Leopardi non disdegnava le “piccole cose” perché “il piacere è sempre nello spirito che le guarda”, così l’autore riesce a trasformare il dettaglio apparentemente minimo – una via di paese, un soprannome d’infanzia, una granita al limone – in frammento di eternità. C’è in queste pagine la sapienza dell’affabulatore orale e la cura stilistica di chi conosce il peso e la musica delle parole. “Mi affaccio dal lato di Lipari”, scrive Saltalamacchia, e l’espressione, apparentemente semplice, apre un mondo: non solo un paesaggio, ma uno stato dell’anima, una geografia affettiva che appartiene a chi ha fatto della memoria una dimora.
La sua prosa è lirica senza essere retorica, densa senza mai appesantirsi. Scandita da un ritmo interno che richiama la struttura del poemetto, attraversa i generi senza irrigidirsi in alcuno: diario, narrazione, testimonianza storica, ricordo personale, elegia. È, come scrisse Pavese, la scrittura di chi ha capito che “ciò che si è perduto è l’unica poesia”. E in effetti, Saltalamacchia non narra solo ciò che è stato, ma soprattutto ciò che resiste, nonostante tutto. Resiste il sapore di un gelato mangiato tra amici, il nome di una barca affondata, il rumore di un pallone rimbalzato contro la saracinesca di una bottega chiusa.

L’autore liparese Giovanni Saltalamacchia, con questo quarto volume, festeggia i suoi sessant’anni. Nato nell’incantevole isola dell’arcipelago eoliano il 20 agosto del 1965, è attento osservatore e ricercatore di innovative teorie filosofiche sul tempo che passa, sulla nostra vita, sempre con nuove frasi e metafore che si trovano anche all’interno di questo variegato e interessante nuovo libro dal titolo L’immagine del tempo. Si tratta della fedele continuazione di una sua personale traccia seriale che in questi ultimi nove anni lo ha contraddistinto, dando lui inizio a tutti i suoi titoli con la “l” apostrofata: L’imperfetto dell’essere (2016), L’apparenza (2018), L’antico salone (2022).

Leggi la biografia completa
  • 15/01/2023 16:30:00 - L'antico salone presentazione a Lipari
  • 27/11/2022 17:30:00 - L'antico salone presentazione a Lipari
  • 10/03/2019 19:30:00 - L'apparenza, presentazione a Canneto di Lipari
  • 08/01/2017 19:30:00 - 'L'imperfetto dell'essere', presentazione a Lipari
Nessun commento inserito
Per inserire un commento devi effettuare l'accesso

DELLO STESSO GENERE