Francesca Santucci è autrice di saggi, poesie, racconti e fiabe. Appassionata delle sorelle Brontë, ha collaborato con la rivista letteraria Il notiziario per i soci italiani della Brontë Society.
Ha ricevuto diversi riconoscimenti che premiano il suo impegno per la divulgazione del femminile nella letteratura, nell’arte e nella storia, attraverso i suoi scritti e i suoi due siti: www.letteraturaalfemminile.it e www.francescasantucci.it.
Con la Casa Editrice Kimerik ha pubblicato anche: Messaggi dall’antichità (2005), Suggestioni e meraviglie (2009), Che quanto piace al mondo è breve sogno (2011), Donne di Caravaggio (2015) e Il mondo di Emily Brontë (2018) che nel 2019 ha ricevuto la menzione speciale per il premio Microeditoria di qualità per la sezione Saggistica.
È presente, inoltre, in diverse antologie collettive edite dalla Casa Editrice Kimerik: Sensazioni d’autore (2006), Canto d’amore (2012), Poeti italiani (2014), Amore e psiche (2014), E se ti dicessi che ti amo (2015), Poesie per il Natale (2015), Vento a Tindari (2016), Piccole pesti leggono (2017), Amore e psiche (2017), Poeti italiani (2018), Piccole pesti leggono (2018), Ti racconto una favola (2018), Agenda 365 Pagine da scrivere (2019), Quello che le donne dicono (2019), Roma antica (2019), Piccole pesti leggono (2019), Io resto a casa e scrivo (2020), La solitudine degli scrittori (2020),Vento a Tindari (2020), Ed è subito sera (2020), Impeto e tempesta (2021).
www.francescasantucci.it www.letteraturaalfemminile.it
https://www.facebook.com/francesca.santucci.5209